Il presente contributo intende indagare quello che è stato il ruolo della decretazione d’urgenza in materia di finanza locale negli ultimi decenni, concentrandosi in particolare sugli interventi normativi più rilevanti della fase post-crisi, nella consapevolezza che le crisi portano con sé rilevanti cambiamenti nella cultura delle riforme amministrative, intaccando anche alcuni dei paradigmi fondamentali delle politiche pubbliche.
Decretazione d’urgenza ed autonomia finanziaria di entrata degli enti territoriali: profili di finanza locale
VANESSA MANZETTI
2018-01-01
Abstract
Il presente contributo intende indagare quello che è stato il ruolo della decretazione d’urgenza in materia di finanza locale negli ultimi decenni, concentrandosi in particolare sugli interventi normativi più rilevanti della fase post-crisi, nella consapevolezza che le crisi portano con sé rilevanti cambiamenti nella cultura delle riforme amministrative, intaccando anche alcuni dei paradigmi fondamentali delle politiche pubbliche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.