Attraverso la lettura di fonti inedite (manoscritto del tableau de l'agriculture toscane) e della corrispondenza si ricostruiscono le prime tappe della messa a punto del metodo di indagine dell'economista Sismondi orientato a cogliere la specificità contestuale e istituzionale dei fenomeni economici osservati
La permanenza della natura e la "scoperta" della forma istituzionale nell'analisi economic-sociale di Sismondi: racconto di un inizio / DAL DEGAN, Francesca. - In: STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO. - ISSN 1593-8565. - STAMPA. - 43-44:1-2(2002), pp. 153-182.
Autori interni: | |
Autori: | DAL DEGAN, Francesca |
Titolo: | La permanenza della natura e la "scoperta" della forma istituzionale nell'analisi economic-sociale di Sismondi: racconto di un inizio |
Anno del prodotto: | 2002 |
Abstract: | Attraverso la lettura di fonti inedite (manoscritto del tableau de l'agriculture toscane) e della corrispondenza si ricostruiscono le prime tappe della messa a punto del metodo di indagine dell'economista Sismondi orientato a cogliere la specificità contestuale e istituzionale dei fenomeni economici osservati |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.