Il ruolo dei partiti nelle trasformazioni della società contemporanea viene affrontato dalla prospettiva delle identità politiche. Nei processi di ridefinizione della cleavages politics europea, infatti, si assiste al venir meno delle comunità politiche tradizionali, espressione dei macro-processi di costruzione dello Stato-nazione e di industrializzazione. Ne consegue una ri-articolazione del rapporto tra società e politica, analizzato dal punto di vista del venir meno del collante delle identità come strumento di riconoscimento, legittimazione e fiducia nei partiti politici.

Identità nei partiti.

lorenzo viviani
2005-01-01

Abstract

Il ruolo dei partiti nelle trasformazioni della società contemporanea viene affrontato dalla prospettiva delle identità politiche. Nei processi di ridefinizione della cleavages politics europea, infatti, si assiste al venir meno delle comunità politiche tradizionali, espressione dei macro-processi di costruzione dello Stato-nazione e di industrializzazione. Ne consegue una ri-articolazione del rapporto tra società e politica, analizzato dal punto di vista del venir meno del collante delle identità come strumento di riconoscimento, legittimazione e fiducia nei partiti politici.
2005
Viviani, Lorenzo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/918242
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact