Il saggio si basa sulla relazione orale svolta alla conclusione del Convegno svoltosi a Modena il giorno 11 maggio 2017 sul tema "Balthasar, Mörsdorf, Corecco: continuità ed eredità nell'ordinamento giuridico ecclesiale". In questo saggio si invita a riconsiderare il ruolo sociale e pratico del diritto canonico equilibrandone il suo rapporto con la teologia.
Relazione si sintesi: la necessità di tornare a un diritto canonico pratico
Consorti Pierluigi
2016-01-01
Abstract
Il saggio si basa sulla relazione orale svolta alla conclusione del Convegno svoltosi a Modena il giorno 11 maggio 2017 sul tema "Balthasar, Mörsdorf, Corecco: continuità ed eredità nell'ordinamento giuridico ecclesiale". In questo saggio si invita a riconsiderare il ruolo sociale e pratico del diritto canonico equilibrandone il suo rapporto con la teologia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Consorti, diritto canonico pratico in DE 2016.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
108.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
108.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.