Sui primi tre numeri della rivista "Presença" (1927-1940), voce del cosiddetto secondo modernismo portoghese, è pubblicato un lungo articolo firmato da Gaspar Simões su Pío Baroja. Il mio intervento discute la peculiare importanza della presenza di Pío Baroja sui numeri d'esordio della rivista, dalla prospettiva dell’interesse di «Presença» verso la cultura spagnola coeva e dell’inserimento di Pío Baroja nel canone modernista, così come la rivista e i suoi direttori lo consideravano.

Presenza di Pío Baroja su Presença

Valeria Tocco
2018-01-01

Abstract

Sui primi tre numeri della rivista "Presença" (1927-1940), voce del cosiddetto secondo modernismo portoghese, è pubblicato un lungo articolo firmato da Gaspar Simões su Pío Baroja. Il mio intervento discute la peculiare importanza della presenza di Pío Baroja sui numeri d'esordio della rivista, dalla prospettiva dell’interesse di «Presença» verso la cultura spagnola coeva e dell’inserimento di Pío Baroja nel canone modernista, così come la rivista e i suoi direttori lo consideravano.
2018
Tocco, VALERIA MARIA GIUSEPPA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tocco Baroja.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Estratto da volume
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/920887
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact