Negli ultimi tre decenni del XX secolo la frequenza d'uso del termine "rivoluzione" subisce un'impennata grazie alle numerose esperienze coeve di soggetti collettivi uniti da una specifica sofferenza identitaria e da da una comune tensione utopistica: la conquista di una felicità condivisa, legata alla costruzione di una rete di solidarietà. Il saggio analizza l'origine di tali movimenti e il loro variegato intrecciarsi, allearsi e confliggere. Vengono considerati, in particolare, il movimento degli studenti e del sessantotto, quello delle donne e quello antipsichiatrico con particolare riferimento a Basaglia.

Soggetti collettivi e rivoluzioni: l’utopia femminista del diritto alla felicità

Maria Antonella Galanti
2018-01-01

Abstract

Negli ultimi tre decenni del XX secolo la frequenza d'uso del termine "rivoluzione" subisce un'impennata grazie alle numerose esperienze coeve di soggetti collettivi uniti da una specifica sofferenza identitaria e da da una comune tensione utopistica: la conquista di una felicità condivisa, legata alla costruzione di una rete di solidarietà. Il saggio analizza l'origine di tali movimenti e il loro variegato intrecciarsi, allearsi e confliggere. Vengono considerati, in particolare, il movimento degli studenti e del sessantotto, quello delle donne e quello antipsichiatrico con particolare riferimento a Basaglia.
2018
Galanti, MARIA ANTONELLA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/925590
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact