Il saggio si propone di svolgere alcune riflessioni sulle matrici e sulle caratteristiche dell’economia della partecipazione a partire da un caso particolare, quello dei comitati dei genitori nella scuola dell’infanzia e primaria. Accanto a esperienze di economia non di mercato, basate su motivazioni altruistiche e solidali, esistono esperienze di partecipazione democratica alle istituzioni pubbliche, che determinano a loro volta una forma peculiare di economia, che il saggio definisce “economia della partecipazione”. Quest'ultima si presenta come una forma di sostituzione volontaria della spesa pubblica con spesa e attività produttiva privata cooperativa, per ovviare alle carenze della spesa pubblica, mantenendo standard di qualità nei servizi offerti da istituzioni pubbliche come la scuola. Emerge inoltre come esista un tipo specifico di beni definibile come “beni di partecipazione”, che definiscono gli obiettivi che i protagonisti di queste esperienze si propongono di perseguire.
Autori interni: | |
Autori: | Guidi, MARCO ENRICO LUIGI |
Titolo: | L'economia della partecipazione: democrazia come cooperazione |
Anno del prodotto: | 2018 |
Abstract: | Il saggio si propone di svolgere alcune riflessioni sulle matrici e sulle caratteristiche dell’economia della partecipazione a partire da un caso particolare, quello dei comitati dei genitori nella scuola dell’infanzia e primaria. Accanto a esperienze di economia non di mercato, basate su motivazioni altruistiche e solidali, esistono esperienze di partecipazione democratica alle istituzioni pubbliche, che determinano a loro volta una forma peculiare di economia, che il saggio definisce “economia della partecipazione”. Quest'ultima si presenta come una forma di sostituzione volontaria della spesa pubblica con spesa e attività produttiva privata cooperativa, per ovviare alle carenze della spesa pubblica, mantenendo standard di qualità nei servizi offerti da istituzioni pubbliche come la scuola. Emerge inoltre come esista un tipo specifico di beni definibile come “beni di partecipazione”, che definiscono gli obiettivi che i protagonisti di queste esperienze si propongono di perseguire. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |