Si discute il personaggio del sacerdote Mithras presente nelle Metamorfosi di Apuleio e si postulano possibili connessioni con il culto della divinità omonima; il ruolo del sincretismo tra culto isiaco e culto mitraico e la funzione 'ascensionale' all'interno di una lettura storico-religiosa del romanzo.
Titolo: | Mithras between Isis and Osiris in Apuleius’ Metamorphoses: solar syncretism and ritual patterns towards a hierarchical ascent |
Autori: | Tommasi, Chiara Ombretta |
Autori interni: | TOMMASI, CHIARA OMBRETTA (Corresponding) |
Anno del prodotto: | 2018 |
Abstract: | Si discute il personaggio del sacerdote Mithras presente nelle Metamorfosi di Apuleio e si postulano possibili connessioni con il culto della divinità omonima; il ruolo del sincretismo tra culto isiaco e culto mitraico e la funzione 'ascensionale' all'interno di una lettura storico-religiosa del romanzo. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
15. Tommasi, Hierachie und Ritual 2018.pdf | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.