IL TESTO PROPONE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE CHE UNISCONO ETNOGRAFO E INFORMATORE NEL PROCESSO DI COSTRUZIONE DI UNA STORIA DI VITA. L'ORIZZONTE DI RIFERIMENTO è UNA RICERCA ETNOGRAFICA DI UN ANNO CONDOTTA AD ARMUNGIA (CA) E FOCALIZZATA SUI LEGAMI TRA MEMORIA E IDENTITà CULTURALE NELLE DINAMICHE MIGRATORIE.
“La favola dell’apprendista, rappresentazione etnografica di una convivenza”
DI PASQUALE C
2006-01-01
Abstract
IL TESTO PROPONE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE CHE UNISCONO ETNOGRAFO E INFORMATORE NEL PROCESSO DI COSTRUZIONE DI UNA STORIA DI VITA. L'ORIZZONTE DI RIFERIMENTO è UNA RICERCA ETNOGRAFICA DI UN ANNO CONDOTTA AD ARMUNGIA (CA) E FOCALIZZATA SUI LEGAMI TRA MEMORIA E IDENTITà CULTURALE NELLE DINAMICHE MIGRATORIE.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.