Il saggio cerca di studiare alcuni aspetti della libertà di manifestazione del pensiero nelle sue dimensioni più attuali, legate allo sviluppo delle piattaforme informatiche e dei social media. L’evoluzione tecnologica, infatti, ha portato alla creazione di un paradigma della libertà di manifestazione del pensiero nuovo rispetto ai suoi tratti tradizionali, codificati anche dalle costituzioni e dalla giurisprudenza costituzionale di tutti i paesi dell’occidente. La presenza di grandi imprese private, che non hanno giornalisti alle loro dipendenze, ma che consentono a chiunque di pubblicare le proprie opinioni disintermediate dai mass media, trasforma profondamente la stessa nozione di libertà di manifestazione e il suo ruolo nel discorso democratico, anche in ragione del carattere di sostanziale extraterritorialità. Il saggio ricostruisce lo stato del dibattito – soprattutto anglosassone – ed affronta il tema in particolare sotto il profilo della responsabilità dei social media per i contenuti veicolati, della “censura collaterale” privata degli operatori (spesso avallata dalla legislazione) e della tendenza degli stessi ad elaborare regole di condotta che implicano un delicato intervento selettivo delle informazioni e delle opinioni ammissibili, e della possibile convivenza fra mass media tradizionali e informazioni veicolate dai social media. Infine, si occupa della prospettiva del cd. Web semantico, cioè della tendenza ad elaborare grandi quantità di informazioni in schemi comprensibili alle macchine e ridotte in “ontologie” capaci di interpretare la realtà, ricostruendola come una sorta di nuovo confine della concezione tradizionale della libertà di manifestazione del pensiero.

Manifestazione del pensiero attraverso la rete e trasformazione della libertà di espressione: c'è ancora da ballare per strada?

Gian Luca Conti
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2018-01-01

Abstract

Il saggio cerca di studiare alcuni aspetti della libertà di manifestazione del pensiero nelle sue dimensioni più attuali, legate allo sviluppo delle piattaforme informatiche e dei social media. L’evoluzione tecnologica, infatti, ha portato alla creazione di un paradigma della libertà di manifestazione del pensiero nuovo rispetto ai suoi tratti tradizionali, codificati anche dalle costituzioni e dalla giurisprudenza costituzionale di tutti i paesi dell’occidente. La presenza di grandi imprese private, che non hanno giornalisti alle loro dipendenze, ma che consentono a chiunque di pubblicare le proprie opinioni disintermediate dai mass media, trasforma profondamente la stessa nozione di libertà di manifestazione e il suo ruolo nel discorso democratico, anche in ragione del carattere di sostanziale extraterritorialità. Il saggio ricostruisce lo stato del dibattito – soprattutto anglosassone – ed affronta il tema in particolare sotto il profilo della responsabilità dei social media per i contenuti veicolati, della “censura collaterale” privata degli operatori (spesso avallata dalla legislazione) e della tendenza degli stessi ad elaborare regole di condotta che implicano un delicato intervento selettivo delle informazioni e delle opinioni ammissibili, e della possibile convivenza fra mass media tradizionali e informazioni veicolate dai social media. Infine, si occupa della prospettiva del cd. Web semantico, cioè della tendenza ad elaborare grandi quantità di informazioni in schemi comprensibili alle macchine e ridotte in “ontologie” capaci di interpretare la realtà, ricostruendola come una sorta di nuovo confine della concezione tradizionale della libertà di manifestazione del pensiero.
2018
Conti, GIAN LUCA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/940710
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact