L'articolo si concentra su uno degli aspetti fondamentali della personalità di Anne-Louis Girodet (1767-1824): la ricerca continua dell'originalità, che lo porta ad allontanarsi dalla strada segnata dal maestro David. Girodet infatti a partire dal soggiorno italiano (1789-1795), sperimento' valori estetici come il sublime, il pittoresco, il grottesco o la bellezza aggraziata in marcata opposizione al linguaggio "virile" di David negli anni della Rivoluzione
“Le désir de faire quelque chose de neuf”: Girodet et la quête d’originalité
SAVETTIERI, CHIARA
2005-01-01
Abstract
L'articolo si concentra su uno degli aspetti fondamentali della personalità di Anne-Louis Girodet (1767-1824): la ricerca continua dell'originalità, che lo porta ad allontanarsi dalla strada segnata dal maestro David. Girodet infatti a partire dal soggiorno italiano (1789-1795), sperimento' valori estetici come il sublime, il pittoresco, il grottesco o la bellezza aggraziata in marcata opposizione al linguaggio "virile" di David negli anni della RivoluzioneFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.