La nozione di porto franco è una nozione elastica, relativa, suscettibile di essere piegata ad ogni punto di vista. Nel saggio si discute l'esempio livornese, considerato da molti paradigmatico, comparandolo agli altri porti franchi dell'età moderna, e ravvisandone l'originalità nel carattere negoziale dei rapporti che intercorrevano tra il potere granducale e la società civile.
L'arcano del porto franco
Andrea Addobbati
2018-01-01
Abstract
La nozione di porto franco è una nozione elastica, relativa, suscettibile di essere piegata ad ogni punto di vista. Nel saggio si discute l'esempio livornese, considerato da molti paradigmatico, comparandolo agli altri porti franchi dell'età moderna, e ravvisandone l'originalità nel carattere negoziale dei rapporti che intercorrevano tra il potere granducale e la società civile.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'Arcano_del_portofranco.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Articolo completo
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
94.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
94.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.