Il trasporto fluviale ha avuto un ruolo fondamentale nell'integrazione regionale della Toscana. Lo studio ripercorre le tappe della costruzione delle infrastrutture per impulso dell'autorità pubblica, ma si sofferma in particolar modo sui protagonisti del settore, e sulle loro comunità, sino all'epoca dell'avvento delle ferrovie, mostrando come la «civiltà del navicello», nata nel bacino dell'Arno, si sia evoluta col tempo fino a diventare un sistema di trasporto integrato fluviale-marittimo, avente come centro logistico il porto internazionale di Livorno, comprendente il primo tratto del fiume Tevere, ed in grado di mettere in comunicazione Firenze con Roma.

«La flotta del Granduca». Navicellai e bardotti della Valle dell'Arno in età moderna (XVI-XIX secolo)

Andrea Addobbati
2018-01-01

Abstract

Il trasporto fluviale ha avuto un ruolo fondamentale nell'integrazione regionale della Toscana. Lo studio ripercorre le tappe della costruzione delle infrastrutture per impulso dell'autorità pubblica, ma si sofferma in particolar modo sui protagonisti del settore, e sulle loro comunità, sino all'epoca dell'avvento delle ferrovie, mostrando come la «civiltà del navicello», nata nel bacino dell'Arno, si sia evoluta col tempo fino a diventare un sistema di trasporto integrato fluviale-marittimo, avente come centro logistico il porto internazionale di Livorno, comprendente il primo tratto del fiume Tevere, ed in grado di mettere in comunicazione Firenze con Roma.
2018
Addobbati, Andrea
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
41510 Arno Valley x A. Addobbati.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: testo completo
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/953004
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact