Introduzione: La letteratura psicologica suggerisce che rispetto al passato, la transizione all'età adulta è stata estesa sia negli Stati Uniti che in Europa, così che ad oggi i giovani tendono a rimanere per un periodo più lungo in uno status sociale ambiguo, all’interno del quale non hanno ancora acquisito pienamente l'autonomia e le responsabilità degli adulti (Tanner, Arnett, 2009). In particolare in Italia, rispetto ad altri contesti culturali, il passaggio all'età adulta sembra maggiormente prolungato, per quanto riguarda il completamento dell'istruzione, l’ingresso nel mondo del lavoro, l'uscita dalla famiglia di origine e la creazione di una nuova famiglia (Crocetti et al., 2015). È possibile allora chiedersi se il raggiungimento dell'autonomia personale possa essere vissuto come un successo dagli adulti emergenti, risultando in una più positiva soddisfazione di vita. Tuttavia, gli studi in questo campo, condotti in contesti culturali diversi, hanno prodotto risultati discordanti. Alcuni hanno evidenziato come i giovani che affrontano le responsabilità della vita adulta percepiscono un maggiore benessere psicologico e soddisfazione della vita (Kins & Beyers, 2010), mentre altri non hanno confermato tale relazione (Qu, de Vaus, 2015). Gli studi presenti in Italia hanno analizzato la soddisfazione di vita dei giovani adulti in relazione a criteri soggettivi, quali l'importanza attribuita ai criteri per l'età adulta (Piumatti et al., 2016) e lo ego-identity status (Pace et al., 2016), mentre non sono stati analizzati criteri più “oggettivi”. Obiettivi: 1) analizzare le differenti traiettorie evolutive in un campione di giovani adulti italiani, prendendo in considerazione il grado di raggiungimento di una indipendenza abitativa, lavorativa ed economica; 2) analizzare se le differenti traiettorie individuate sono legate ai livelli di soddisfazione di vita. Metodo: 189 adulti emergenti, di età compresa tra i 18 e i 30 anni (65% femmine) hanno compilato un questionario appositamente predisposto per indagare il loro status abitativo, lavorativo ed economico, oltre alla versione italiana del Satisfaction with Life Scale (Di Fabio & Busoni, 2009). Risultati: L’analisi dei cluster, condotta in relazione allo status abitativo, lavorativo ed economico ha mostrato tre gruppi di adulti emergenti: 1) quelli totalmente dipendenti dalla famiglia di origine (vivono con i genitori, non lavorano, sono dipendenti economicamente dalla famiglia); 2) quelli totalmente indipendenti dalla famiglia di origine (raggiunta autonomia abitativa, lavorativa ed economica); 3) quelli con un lavoro stabile e un’indipendenza economica ma che vivono ancora nella casa di origine. I tre gruppi differiscono rispetto all’età (p<.001) ma non rispetto ai livelli di soddisfazione di vita. Conclusioni:I risultati hanno evidenziato che i giovani adulti sono un gruppo eterogeneo per i quali la soddisfazione di vita non è legata al raggiungimento dell’autonomia personale. Tali risultati sono discussi in termini di specificità culturale del contesto italiano.

Emerging adulthood e compiti di sviluppo: il ruolo della soddisfazione di vita in differenti traiettorie evolutive

Smorti M.;
2018-01-01

Abstract

Introduzione: La letteratura psicologica suggerisce che rispetto al passato, la transizione all'età adulta è stata estesa sia negli Stati Uniti che in Europa, così che ad oggi i giovani tendono a rimanere per un periodo più lungo in uno status sociale ambiguo, all’interno del quale non hanno ancora acquisito pienamente l'autonomia e le responsabilità degli adulti (Tanner, Arnett, 2009). In particolare in Italia, rispetto ad altri contesti culturali, il passaggio all'età adulta sembra maggiormente prolungato, per quanto riguarda il completamento dell'istruzione, l’ingresso nel mondo del lavoro, l'uscita dalla famiglia di origine e la creazione di una nuova famiglia (Crocetti et al., 2015). È possibile allora chiedersi se il raggiungimento dell'autonomia personale possa essere vissuto come un successo dagli adulti emergenti, risultando in una più positiva soddisfazione di vita. Tuttavia, gli studi in questo campo, condotti in contesti culturali diversi, hanno prodotto risultati discordanti. Alcuni hanno evidenziato come i giovani che affrontano le responsabilità della vita adulta percepiscono un maggiore benessere psicologico e soddisfazione della vita (Kins & Beyers, 2010), mentre altri non hanno confermato tale relazione (Qu, de Vaus, 2015). Gli studi presenti in Italia hanno analizzato la soddisfazione di vita dei giovani adulti in relazione a criteri soggettivi, quali l'importanza attribuita ai criteri per l'età adulta (Piumatti et al., 2016) e lo ego-identity status (Pace et al., 2016), mentre non sono stati analizzati criteri più “oggettivi”. Obiettivi: 1) analizzare le differenti traiettorie evolutive in un campione di giovani adulti italiani, prendendo in considerazione il grado di raggiungimento di una indipendenza abitativa, lavorativa ed economica; 2) analizzare se le differenti traiettorie individuate sono legate ai livelli di soddisfazione di vita. Metodo: 189 adulti emergenti, di età compresa tra i 18 e i 30 anni (65% femmine) hanno compilato un questionario appositamente predisposto per indagare il loro status abitativo, lavorativo ed economico, oltre alla versione italiana del Satisfaction with Life Scale (Di Fabio & Busoni, 2009). Risultati: L’analisi dei cluster, condotta in relazione allo status abitativo, lavorativo ed economico ha mostrato tre gruppi di adulti emergenti: 1) quelli totalmente dipendenti dalla famiglia di origine (vivono con i genitori, non lavorano, sono dipendenti economicamente dalla famiglia); 2) quelli totalmente indipendenti dalla famiglia di origine (raggiunta autonomia abitativa, lavorativa ed economica); 3) quelli con un lavoro stabile e un’indipendenza economica ma che vivono ancora nella casa di origine. I tre gruppi differiscono rispetto all’età (p<.001) ma non rispetto ai livelli di soddisfazione di vita. Conclusioni:I risultati hanno evidenziato che i giovani adulti sono un gruppo eterogeneo per i quali la soddisfazione di vita non è legata al raggiungimento dell’autonomia personale. Tali risultati sono discussi in termini di specificità culturale del contesto italiano.
2018
9788875901325
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2018 smorti ponti emerging adults.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione 428.5 kB
Formato Adobe PDF
428.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/960376
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact