1. Premessa. 2. L’obbligo di o.p.a. nell’ordinamento tedesco. 3. L’ordinamento italiano. O.p.a. obbligatoria e diritto al premio di controllo. Critica. 4. O.p.a. obbligatoria e diritto al “disinvestimento informato”. Critica. 5. L’obbligo di offerta tra discrezionalità amministrativa e tutela del mercato. 6. La tutela del disinvestimento nelle società quotate tra o.p.a. obbligatoria e recesso. 7. La funzione conservativa dell’istituto e l’individuazione degli interessi protetti. 8. Obblighi di protezione e responsabilità del socio di controllo. 9. La mancata proposizione dell’offerta tra violazione degli obblighi di corretta gestione dell’investimento eterodiretto e pregiudizio al valore della partecipazione.

Violazione dell'obbligo di o.p.a. e tutela degli azionisti esterni

Della Tommasina L
2014-01-01

Abstract

1. Premessa. 2. L’obbligo di o.p.a. nell’ordinamento tedesco. 3. L’ordinamento italiano. O.p.a. obbligatoria e diritto al premio di controllo. Critica. 4. O.p.a. obbligatoria e diritto al “disinvestimento informato”. Critica. 5. L’obbligo di offerta tra discrezionalità amministrativa e tutela del mercato. 6. La tutela del disinvestimento nelle società quotate tra o.p.a. obbligatoria e recesso. 7. La funzione conservativa dell’istituto e l’individuazione degli interessi protetti. 8. Obblighi di protezione e responsabilità del socio di controllo. 9. La mancata proposizione dell’offerta tra violazione degli obblighi di corretta gestione dell’investimento eterodiretto e pregiudizio al valore della partecipazione.
2014
Della Tommasina, L
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Della Tommasina Violazione Banca borsa.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 825.69 kB
Formato Adobe PDF
825.69 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/962134
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact