La reviviscenza dello Schauerroman negli anni Dieci del Novecento (Baioni, Romanzo e parabola, 89) è segnata da un mescolarsi di elementi della tradizione ottocentesca e romantica, di matrice irrazionale quando non proprio occultistico-esoterica, e di altri che scaturiscono dalla cultura positivistica, dalle innovazioni scientifiche e tecniche, dalle indagini analitiche sulla psiche degli anni più recenti. In autori come Hanns Heinz Ewers (1871-1943), Karl Hans Strobl (1877-1946) e nella cerchia che si raccoglie intorno alla rivista "Der Orchideengarten" (1918-1921) si concentrano impulsi fantastici che spesso danno luogo a visioni "ingannevoli" del mondo: alla percezione cioè che dietro la realtà sensibile se ne nascondano altre, per accedere alle quali i sensi abbisognano di un potenziamento, indotto da mezzi ausiliari di diversa natura, da quella chimica a quella alchemica a quella tecnologica, in una fusione di moderno e premoderno.
Sabba elettrici. Corpo, mente e visione nel fantastico tedesco del primo Novecento
Alessandro Fambrini
2018-01-01
Abstract
La reviviscenza dello Schauerroman negli anni Dieci del Novecento (Baioni, Romanzo e parabola, 89) è segnata da un mescolarsi di elementi della tradizione ottocentesca e romantica, di matrice irrazionale quando non proprio occultistico-esoterica, e di altri che scaturiscono dalla cultura positivistica, dalle innovazioni scientifiche e tecniche, dalle indagini analitiche sulla psiche degli anni più recenti. In autori come Hanns Heinz Ewers (1871-1943), Karl Hans Strobl (1877-1946) e nella cerchia che si raccoglie intorno alla rivista "Der Orchideengarten" (1918-1921) si concentrano impulsi fantastici che spesso danno luogo a visioni "ingannevoli" del mondo: alla percezione cioè che dietro la realtà sensibile se ne nascondano altre, per accedere alle quali i sensi abbisognano di un potenziamento, indotto da mezzi ausiliari di diversa natura, da quella chimica a quella alchemica a quella tecnologica, in una fusione di moderno e premoderno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cultura tedesca - Fambrini x Calzoni.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
91.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
91.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.