Il saggio, muovendo da un testo di Giovanni Gentile pubblicato nel 1929 col titolo "Il concetto delle arti decorative", analizza in particolare l'impegno di Carlo Ludovico Ragghianti nell'ambito delle arti applicate, a partire dalla promozione nel dopoguerra di mostre negli Stati Uniti dedicate a questo tipo di produzione e all'insegnamento attivatone dal 1959 all'Università di Pisa.
Le arti decorative e la cultura idealista italiana
Capitanio, Antonella
2018-01-01
Abstract
Il saggio, muovendo da un testo di Giovanni Gentile pubblicato nel 1929 col titolo "Il concetto delle arti decorative", analizza in particolare l'impegno di Carlo Ludovico Ragghianti nell'ambito delle arti applicate, a partire dalla promozione nel dopoguerra di mostre negli Stati Uniti dedicate a questo tipo di produzione e all'insegnamento attivatone dal 1959 all'Università di Pisa.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CAPITANIO_Ricordo_SBORGI_GUP.pdf
accesso aperto
Descrizione: Saggio in volume collettaneo
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
733.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
733.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.