Le pratiche a tutela, non direttamente previste dalla Costituzione, né dalle fonti in tema di ordinamento giudiziario, rappresentano il frutto di una lunga elaborazione consiliare e hanno nel tempo suscitato critiche e perplessità.
Il governo autonomo della magistratura a sessant'anni dalla legge istitutiva del Consiglio superiore della magistratura (l. 24 marzo 1958 n. 195): le pratiche a tutela
panizza saulle
2019-01-01
Abstract
Le pratiche a tutela, non direttamente previste dalla Costituzione, né dalle fonti in tema di ordinamento giudiziario, rappresentano il frutto di una lunga elaborazione consiliare e hanno nel tempo suscitato critiche e perplessità.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.