Il saggio, muovendo dalle innovazioni del diritto dei contratti apportate prevalentemente dalle normative europee, riflette sul ruolo attuale della parte generale del codice civile e sugli obiettivi e i contenuti che potrebbero animarne una futura ricodificazione, soffermandosi, in particolare, sulle prospettive che potrebbero riguardare l'innesto di regole di giustizia contrattuale e la riforma delle garanzie per vizi nella vendita di diritto comune.

Ricodificazione del diritto dei contratti: il ruolo della parte generale e l'influenza delle discipline di settore

Federico Azzarri
2019-01-01

Abstract

Il saggio, muovendo dalle innovazioni del diritto dei contratti apportate prevalentemente dalle normative europee, riflette sul ruolo attuale della parte generale del codice civile e sugli obiettivi e i contenuti che potrebbero animarne una futura ricodificazione, soffermandosi, in particolare, sulle prospettive che potrebbero riguardare l'innesto di regole di giustizia contrattuale e la riforma delle garanzie per vizi nella vendita di diritto comune.
2019
Azzarri, Federico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/994031
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact