Le grammatiche OT stocastiche simulate con OTSoft riproducono proprietà rilevanti nella distribuzione di S e O in italiano. In particolare, il ruolo dell’animatezza e della definitezza nella distribuzione delle relazioni grammaticali viene formalmente rappresentato come l’effetto di gerarchie universali di marcatezza che agiscono in questa lingua secondo modalità probabilistiche. Ciò consente di analizzare la distribuzione di S e O in italiano nell’ambito di una spiegazione generale del ruolo delle categorie di animatezza e di definitezza nella sintassi delle lingue naturali.

La sintassi tra ottimalità e probabilità. Soggetti e oggetti in una grammatica stocastica dell’italiano

LENCI, ALESSANDRO
2005-01-01

Abstract

Le grammatiche OT stocastiche simulate con OTSoft riproducono proprietà rilevanti nella distribuzione di S e O in italiano. In particolare, il ruolo dell’animatezza e della definitezza nella distribuzione delle relazioni grammaticali viene formalmente rappresentato come l’effetto di gerarchie universali di marcatezza che agiscono in questa lingua secondo modalità probabilistiche. Ciò consente di analizzare la distribuzione di S e O in italiano nell’ambito di una spiegazione generale del ruolo delle categorie di animatezza e di definitezza nella sintassi delle lingue naturali.
2005
Lenci, Alessandro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/99544
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact