PAOLICCHI, ANITA Statistiche
PAOLICCHI, ANITA
DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Mostra
records
Risultati 1 - 17 di 17 (tempo di esecuzione: 0.017 secondi).
Cinturale: intersezioni e comparazioni a partire da Prato e dalla Cintola, atti del convegno (Prato-Firenze, 10-11 gennaio 2018) a cura di Andrea De Marchi, Isabella Lapi Ballerini, «Iconographica», Special Issue, 2021
2022-01-01 Paolicchi, Anita
Il tabernacolo di Giovanni Vambrè il Vecchio
2022-01-01 Paolicchi, Anita
Dall'Oriente alla Toscana: preziose devozioni
2020-01-01 Paolicchi, Anita
Elements of continuity and discontinuity in the Orthodox kivotia of Southeast Europe
2019-01-01 Paolicchi, Anita
La cultura visiva del giovane Possenti: i temi e le fonti dei disegni del taccuino
2019-01-01 Paolicchi, Anita
Possenti 1953. Un taccuino inedito
2019-01-01 Paolicchi, Anita; Maglione, Biancalucia
Celestin e Johannis: alcune tracce documentarie su due orafi transilvani al servizio di Neagoe Basarab nel primo Cinquecento
2018-01-01 Paolicchi, Anita
Hoc brachium est beati Iohannis Baptistae. Osservazioni sulla provenienza della reliquia di San Giovanni Battista conservata a Siena
2018-01-01 Paolicchi, Anita
Les chivote à l'époque de Constantin Brâncoveanu
2018-01-01 Paolicchi, Anita
Pittoresco e malinconia. Un'analisi del sentimento della natura nella cultura europea
2018-01-01 Paolicchi, Anita
Recensione di Preziose dediche. Arte cerimoniale ebraica a Livorno, a cura di Dora Liscia Bemporad, Comunità Ebraica di Livorno, Media Print, Livorno 2018
2018-01-01 Paolicchi, Anita
“Ad modum turris vestre civitatis”: alcune note a partire da un turibolo commissionato da Neagoe Basarab
2018-01-01 Paolicchi, Anita
Esiti di cultura visiva italiana nell’oreficeria transilvana e valacca del tardo Seicento
2017-01-01 Paolicchi, Anita
Martino e Giorgio di Kolozsvár: primi cenni per la ricostruzione di una biografia storico-artistica
2017-01-01 Paolicchi, Anita
Argenteria veneziana acquistata al tempo di Constantin Brancoveanu da Serban Cantacuzino II Magureanu (1685-1710)
2016-01-01 Paolicchi, Anita
Da Raffaello a Sebastian Hann: un itinerario della cultura visiva degli orafi transilvani
2016-01-01 Paolicchi, Anita
La devozione alle icone medievali riscritta dal Concilio di Trento
2016-01-01 Paolicchi, Anita