PADUANO, GUIDO Statistiche
PADUANO, GUIDO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
"Noi facemmo ambedue un sogno strano". Il disagio amoroso sulla scena dell'opera europea
1982-01-01 Paduano, Guido
A proposito dell'ibsenismo di Euripide. Una variante d'autore di Cesare Pavese
1969-01-01 DI DONATO, Riccardo; Paduano, Guido
A proposito dell'ibsenismo di Euripide: una variante d'autore di Cesare Pavese
1969-01-01 Paduano, Guido; DI DONATO, Riccardo
A. Perutelli, Studi sul teatro latino, a c. di G. Paduano e A. Russo
2013-01-01 Paduano, Guido; Russo, Alessandro
Agamennone
1995-01-01 Paduano, Guido; Perutelli, A.
Aiace
2010-01-01 Paduano, Guido
Aiace, l'io come assoluto
2010-01-01 Paduano, Guido
Aida e la lontananza relativa
2007-01-01 Paduano, Guido
Alcesti
1993-01-01 Paduano, Guido
Alessandra
1991-01-01 Paduano, Guido; Fusillo, M; Hurst, A.
Alexander the Great
1981-01-01 Paduano, Guido
Alzire e Alzira: varietà di colonialismi
2007-01-01 Paduano, Guido
Amina: la verità del sogno
1991-01-01 Paduano, Guido
Amleto, il re che poteva essere
2001-01-01 Paduano, Guido
Amore e onore
1994-01-01 Paduano, Guido
Amore e potere: le carte in tavola
2011-01-01 Paduano, Guido
ANfitrione
2002-01-01 Paduano, Guido; Questa, C.
Antigone
1986-01-01 Paduano, Guido
Antigone e la democrazia ateniese
2008-01-01 Paduano, Guido
Antigone: la doppia differenza
1981-01-01 Paduano, Guido
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
"Noi facemmo ambedue un sogno strano". Il disagio amoroso sulla scena dell'opera europea | 1-gen-1982 | Paduano, Guido | |
A proposito dell'ibsenismo di Euripide. Una variante d'autore di Cesare Pavese | 1-gen-1969 | DI DONATO, Riccardo; Paduano, Guido | |
A proposito dell'ibsenismo di Euripide: una variante d'autore di Cesare Pavese | 1-gen-1969 | Paduano, Guido; DI DONATO, Riccardo | |
A. Perutelli, Studi sul teatro latino, a c. di G. Paduano e A. Russo | 1-gen-2013 | Paduano, Guido; Russo, Alessandro | |
Agamennone | 1-gen-1995 | Paduano, Guido; Perutelli, A. | |
Aiace | 1-gen-2010 | Paduano, Guido | |
Aiace, l'io come assoluto | 1-gen-2010 | Paduano, Guido | |
Aida e la lontananza relativa | 1-gen-2007 | Paduano, Guido | |
Alcesti | 1-gen-1993 | Paduano, Guido | |
Alessandra | 1-gen-1991 | Paduano, Guido; Fusillo, M; Hurst, A. | |
Alexander the Great | 1-gen-1981 | Paduano, Guido | |
Alzire e Alzira: varietà di colonialismi | 1-gen-2007 | Paduano, Guido | |
Amina: la verità del sogno | 1-gen-1991 | Paduano, Guido | |
Amleto, il re che poteva essere | 1-gen-2001 | Paduano, Guido | |
Amore e onore | 1-gen-1994 | Paduano, Guido | |
Amore e potere: le carte in tavola | 1-gen-2011 | Paduano, Guido | |
ANfitrione | 1-gen-2002 | Paduano, Guido; Questa, C. | |
Antigone | 1-gen-1986 | Paduano, Guido | |
Antigone e la democrazia ateniese | 1-gen-2008 | Paduano, Guido | |
Antigone: la doppia differenza | 1-gen-1981 | Paduano, Guido |