FARINELLA, VINCENZO Statistiche

FARINELLA, VINCENZO  

DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 237 (tempo di esecuzione: 0.034 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Le "favole antiche" di Piero di Cosimo. Lucrezio, Ovidio e le magnifiche sorti dell'umanità 1-gen-2025 Farinella, Vincenzo
Ariosto e Raffaello: verifiche e nuove proposte 1-gen-2024 Farinella, Vincenzo
Donatello e la "bellezza degli antichi": una nota sull'Annunciazione Cavalcanti 1-gen-2024 Farinella, Vincenzo
I volti della Sapienza: Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles 1-gen-2023 Farinella, Vincenzo
Le trecce di Faustina: acconciature, donne e potere nel rRnascimento 1-gen-2023 Farinella, Vincenzo
Fattori (sommo) incisore: 30 capolavori 1-gen-2022 Farinella, Vincenzo
Raffaello e le Illustrium Imagines di Andrea Fulvio 1-gen-2022 Farinella, Vincenzo
Un pensiero di Benedetto Luti per la Vestizione di San Ranieri nella cattedrale di Pisa 1-gen-2022 Sicca, CINZIA MARIA; Pellegrini, Emanuele; Ducci, ANNA MARIA; Collareta, Marco; Farinella, Vincenzo; Tosi, Alessandro
Lucrezia in controluce: su alcune (possibili) celebrazioni della duchessa di Ferrara 1-gen-2021 Farinella, Vincenzo
Plinio Nomellini. Nuovi studi per il 150° anno dalla nascita 1-gen-2021 Farinella, V; Patti, M
Raffaello pittore archeologo. Eguagliare e superare gli antichi 1-gen-2021 Farinella, Vincenzo
"Anche Raffaello dormì"? La scoperta delle grottesche, la consacrazione raffaellesca (e qualche sua conseguenza) 1-gen-2020 Farinella, Vincenzo
The Domus Aurea Book 1-gen-2020 Farinella, Vincenzo
"Antiquitatis investigandae promptissimus amantissimusque": Mantegna e i diversi volti dell'antico 1-gen-2019 Farinella, Vincenzo
Apelle e Pigmalione: Leonardo e i "segreti degli antichi" 1-gen-2019 Farinella, Vincenzo
I Trionfi (e i lamenti) di Cesare 1-gen-2019 Farinella, Vincenzo
Alfonso I d'Este e Biagio Rossetti: un rapporto (quasi) mancato 1-gen-2018 Farinella, Vincenzo
Ars adeo latet arte sua: momenti della fortuna di Ovidio nell'arte moderna e contemporanea 1-gen-2018 Farinella, Vincenzo
Le arti figurative nell'Inamoramento de Orlando: Boiardo prima di Ariosto 1-gen-2018 Farinella, Vincenzo
Raffaello, alle origini: "mira docilis ingenii suavitate atque solertia" 1-gen-2018 Farinella, Vincenzo