Si tratta della rielaborazione di un intervento avente ad oggetto decisioni di carattere giurisdizionale in materia pensionistica e previdenziale, tenuto al convegno di studi dal titolo "Crisi economica, istituzioni democratiche e decisioni di bilancio", svoltosi a Pisa nei giorni 3-4 dicembre 2015. Il contributo evidenzia una particolare tecnica decisoria del giudice costituzionale, consistente nel riversare sul legislatore l'onere di giustificare la compressione dei diritti.
I "deficit strutturali" del giudice costituzionale nelle decisioni sulla crisi. Considerazioni svolte su alcuni casi in materia pensionistica tratti dalla giurisprudenza italiana e portoghese
Bruno Brancati
2016-01-01
Abstract
Si tratta della rielaborazione di un intervento avente ad oggetto decisioni di carattere giurisdizionale in materia pensionistica e previdenziale, tenuto al convegno di studi dal titolo "Crisi economica, istituzioni democratiche e decisioni di bilancio", svoltosi a Pisa nei giorni 3-4 dicembre 2015. Il contributo evidenzia una particolare tecnica decisoria del giudice costituzionale, consistente nel riversare sul legislatore l'onere di giustificare la compressione dei diritti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.