BRANCATI, BRUNO Statistiche
BRANCATI, BRUNO
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
"Violazione manifesta del diritto" e responsabilità civile dello Stato-giudice: le implicazioni di una nozione problematica
2013-01-01 Brancati, B
Alcune osservazioni di carattere preliminare sull'influenza dottrinale degli avvocati costituzionalisti sulla giurisprudenza costituzionale
2015-01-01 Brancati, B
Anche la sanità è un "bene comune"? Crisi del welfare state, federalismo fiscale e persistenza della validità del paradigma del welfare state (nonostante tutto)
2015-01-01 Brancati, B
Art. 244, art. 245, art. 246, art. 247, art. 248, art. 249, art. 250, art. 251
2019-01-01 Brancati, Bruno
Congedo obbligatorio di paternità e condivisione dei compiti genitoriali di cura dei figli
2020-01-01 Brancati, Bruno
Coronavirus e Costituzione. Una integrazione al Manuale di diritto costituzionale
2020-01-01 Brancati, Bruno; LO CALZO, Antonello; Romboli, Roberto
Corti costituzionali e crisi economica: un caso di studio
2015-01-01 Brancati, B; Martinico, Giuseppe
Crisi economica e diritti sociali nella giurisprudenza delle corti costituzionali. Casi significativi dell'ultimo decennio
2021-01-01 Brancati, Bruno
Decidere sulla crisi: le Corti e l'allocazione delle risorse in tempi di "austerità"
2015-01-01 Brancati, B
Dispositivi di analisi e valutazione della spesa pubblica: un punto di vista costituzionalistico
2022-01-01 Brancati, Bruno
Gli effetti temporali della dichiarazione di incostituzionalità
2020-01-01 Brancati, Bruno
I "deficit strutturali" del giudice costituzionale nelle decisioni sulla crisi. Considerazioni svolte su alcuni casi in materia pensionistica tratti dalla giurisprudenza italiana e portoghese
2016-01-01 Brancati, Bruno
I confini sfumati del diritto e le loro ripercussioni sull'attività delle corti. Il caso delle misure anticrisi
2018-01-01 Brancati, Bruno
Il complesso rapporto tra il giudice costituzionale e il dibattito extra-giuridico, in relazione al problema della ricerca scientifica sugli embrioni
2016-01-01 Brancati, Bruno
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana pronuncia un'ordinanza istruttoria per valutare se sollevare questione di costituzionalità sull'obbligatorietà dei vaccini anti Sars-CoV-2
2022-01-01 Brancati, Bruno
Il rapporto tra la legge e il potere normativo delle autorità amministrative indipendenti
2012-01-01 Brancati, B
Interazioni tra Corte costituzionale e Corte di Giustizia dell'Unione europea nella tutela dei diritti sociali. Il caso spinoso del precariato scolastico
2017-01-01 Brancati, Bruno
Jurisdiccionalizar los derechos sociales en la crisis económica europea. Un análisis de la jurisprudencia italiana y portuguesa
2017-01-01 Brancati, Bruno
L'impatto della pandemia sui diritti costituzionali
2020-01-01 Battaglia, Giulia; Brancati, Bruno
L'influenza della dottrina sulla giurisprudenza costituzionale per il tramite degli avvocati-professori
2015-01-01 Brancati, B