Analisi dei personaggi del romanzo neo-modernista "G." di John Berger come esempio della tendenza narrativa contemporanea britannica, che riprende sperimentazioni primonovecentesche e, addirittura, il realismo ottocentesco, per uscire dal paradigma postmoderno.
G. di John Berger. Per la storicizzazione del personaggio neo-modernista
Fausto Ciompi
2020-01-01
Abstract
Analisi dei personaggi del romanzo neo-modernista "G." di John Berger come esempio della tendenza narrativa contemporanea britannica, che riprende sperimentazioni primonovecentesche e, addirittura, il realismo ottocentesco, per uscire dal paradigma postmoderno.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.