Nella Prefazione le curatrici delineano il profilo multidisciplinare del volume, i cui diciannove saggi si concentrano su realtà territoriali, sul tema del garden(ing) e della landscape art nelle sue peculiarità architettoniche, simboliche e allegoriche, su tipologie di green writing e di imagery floreale/vegetale, fino a toccare le corde della sensibilità ecologica e delle utopie speculative, o distopie critiche, del post-umanesimo.

Forme e itinerari del 'pensar verde'.

Ferrari Roberta;Giovannelli Laura
2020-01-01

Abstract

Nella Prefazione le curatrici delineano il profilo multidisciplinare del volume, i cui diciannove saggi si concentrano su realtà territoriali, sul tema del garden(ing) e della landscape art nelle sue peculiarità architettoniche, simboliche e allegoriche, su tipologie di green writing e di imagery floreale/vegetale, fino a toccare le corde della sensibilità ecologica e delle utopie speculative, o distopie critiche, del post-umanesimo.
2020
978-88-3339-334-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1037189
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact