Nel Diplomatico Arcivescovile dell’Archivio Storico Diocesano di Lucca si conservano due pergamene che forniscono dati originali e interessanti sul territorio romano nei decenni di passaggio fra X e XI secolo: la prima, ancora inedita, costituisce la testimonianza più antica del castello di Colonna; l’altra, contiene un riferimento al centro di Mandra Camellaria, sulla via Appia. Scopo dell’articolo è fornire una prima valorizzazione e contestualizzazione di queste tracce, immagini icastiche sulle strutture e le dinamiche della società romana al volgere del primo millennio.

Sul castello di Colonna (e di un soggiorno a Mandra Camellaria). Nuovi elementi sulla Roma a cavaliere del Mille dall’Archivio Storico Diocesano di Lucca

Paolo Tomei
2021-01-01

Abstract

Nel Diplomatico Arcivescovile dell’Archivio Storico Diocesano di Lucca si conservano due pergamene che forniscono dati originali e interessanti sul territorio romano nei decenni di passaggio fra X e XI secolo: la prima, ancora inedita, costituisce la testimonianza più antica del castello di Colonna; l’altra, contiene un riferimento al centro di Mandra Camellaria, sulla via Appia. Scopo dell’articolo è fornire una prima valorizzazione e contestualizzazione di queste tracce, immagini icastiche sulle strutture e le dinamiche della società romana al volgere del primo millennio.
2021
Tomei, Paolo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1101271
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact