TOMEI, PAOLO Statistiche

TOMEI, PAOLO  

DIPARTIMENTO DI CIVILTA' E FORME DEL SAPERE  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 47 (tempo di esecuzione: 0.032 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
After Charlemagne. Carolingian Italy and its Rulers, a c. Clemens Gantner-Walter Pohl, Cambridge 2021 1-gen-2023 Tomei, Paolo
Fra le città. Sulle "fasce di eccettuazione" nella Toscana alto e pieno-medievale (secoli VII-XIII) 1-gen-2023 Collavini, SIMONE MARIA; Tomei, Paolo
Il valore delle cose. Nuovi dati e vecchi interrogativi sugli strumenti di scambio nella Toscana marchionale (secoli IX-XI) 1-gen-2023 Tomei, Paolo
The Landscapes of Power in Mediterranean Tuscany (c. 750–850) 1-gen-2023 Tomei, Paolo
Beni e diritti del fisco regio nell’Italia medievale: una ricerca interdisciplinare 1-gen-2022 Lazzari, Tiziana; Manarini, Edoardo; Tabarrini, Lorenzo; Tomei, Paolo
La visita pastorale alla diocesi di Pisa dell’arcivescovo Filippo de’ Medici (1462-1463), a c. M.L. Ceccarelli Lemut-M. Luzzati-S. Sodi, Ospedaletto 2021 (Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Fonti, 14). 1-gen-2022 Tomei, Paolo
Writing, Textuality, Politics in the Lucca of Bishops Berengar and Ambrose (837-852) 1-gen-2022 Tomei, Paolo
Spigolature ecclesiastiche. Il più ricco archivio altomedievale d’Europa 1-gen-2021 Tomei, Paolo
Sul castello di Colonna (e di un soggiorno a Mandra Camellaria). Nuovi elementi sulla Roma a cavaliere del Mille dall’Archivio Storico Diocesano di Lucca 1-gen-2021 Tomei, Paolo
Sulle tracce dei manentes altomedievali. Curtes e territorialità 1-gen-2021 Tomei, Paolo
Yan Thomas, Jacques Chiffoleau, L’istituzione della natura, (a cura di) Michele Spanò, Macerata, Quodlibet, 2020 (Saggi, 38). 1-gen-2021 Tomei, Paolo
Il sale e la seta. Sulle risorse pubbliche nel Tirreno settentrionale (secoli V-XI) 1-gen-2020 Tomei, Paolo
La transizione dall’antichità al medioevo nel Mediterraneo centro-orientale 1-gen-2020 Tomei, Paolo; Salmeri, Giovanni
L’Abbazia di Santa Lucia di Roffeno nel Medioevo lungo la strada Piccola Cassia. Atti del convegno di studi (Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio, 15 ottobre 2016), a c. Renzo Zagnoni-Paola Foschi, Porretta Terme-Bologna-Nonantola 2018 (Storia e ricerca sul campo fra Emilia e Toscana. Nuova serie, 9); La montagna fortificata. Castel di Mura, le Torri di Popiglio e il sistema difensivo della montagna pistoiese nel Medioevo, Bologna 2018 (Storia e ricerca sul campo fra Emilia e Toscana. Nuova serie, 10) 1-gen-2020 Tomei, Paolo
Prefazione 1-gen-2020 Tomei, Paolo; Salmeri, Giovanni
Risorse e contesti insediativi nelle Colline Metallifere altomedievali: il possibile ruolo dell’allume 1-gen-2020 Bianchi, Giovanna; Tomei, Paolo
Edoardo Manarini, I due volti del potere. Una parentela atipica di ufficiali e signori nel regno italico, Milano 2016 1-gen-2019 Tomei, Paolo
Il borgo di San Genesio tra XI e metà XIII secolo 1-gen-2019 Cantini, Federico; Fatighenti, Beatrice; Meo, Antonino; Buonincontri, SILVIA GIOVANNA; Benedetti, Federico; Gallerini, Giulia; Tomei, Paolo; Carli, Isabella
La circolazione di pratiche e linguaggi politici. Sui primi podestà in Italia Centrale 1-gen-2019 Tomei, Paolo
Le basi materiali del potere imperiale svevo in Tuscia: fra tradizione e innovazione 1-gen-2019 Tomei, Paolo