La nota ha ad oggetto un'ordinanza istruttoria con cui il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana intendeva acquisire elementi per valutare se sollevare questione di costituzionalità sull'obbligo per il personale sanitario di sottoporsi a vaccinazione anti SARS-CoV-2. Dall'ordinanza pare che il giudice miri a sottoporre ad aggiornamento la valutazione dell'efficacia e della sicurezza dei vaccini. Questioni particolari che sono state affrontare concernono la farmacovigilanza e gli accertamenti per prevenire i rischi di complicanze.
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana pronuncia un'ordinanza istruttoria per valutare se sollevare questione di costituzionalità sull'obbligatorietà dei vaccini anti Sars-CoV-2
Bruno Brancati
2022-01-01
Abstract
La nota ha ad oggetto un'ordinanza istruttoria con cui il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana intendeva acquisire elementi per valutare se sollevare questione di costituzionalità sull'obbligo per il personale sanitario di sottoporsi a vaccinazione anti SARS-CoV-2. Dall'ordinanza pare che il giudice miri a sottoporre ad aggiornamento la valutazione dell'efficacia e della sicurezza dei vaccini. Questioni particolari che sono state affrontare concernono la farmacovigilanza e gli accertamenti per prevenire i rischi di complicanze.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.