Il focus del presente contributo concerne la comunicazione di una recente e peculiare catastrafe, quella della pandemia da COVID-19, in particolare attraverso le immagini veicolate dai mass media. L’argomento è estremamente ampio e articolato, nel presente saggio sono stati analizzati alcuni casi emblematici che mostrano come la recente catastrofe sanitaria, complice la diffusione capillare delle tecnologie emergenti, ha seguito la logica massmediale della spettacolizzazione e il modello etico dell’audience.
Le immagini della pandemia da Covid-19 nei mezzi di comunicazione di massa. Prospettive etiche
Veronica Neri
2023-01-01
Abstract
Il focus del presente contributo concerne la comunicazione di una recente e peculiare catastrafe, quella della pandemia da COVID-19, in particolare attraverso le immagini veicolate dai mass media. L’argomento è estremamente ampio e articolato, nel presente saggio sono stati analizzati alcuni casi emblematici che mostrano come la recente catastrofe sanitaria, complice la diffusione capillare delle tecnologie emergenti, ha seguito la logica massmediale della spettacolizzazione e il modello etico dell’audience.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Catastrofe ETS Neri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.