La zona assiale della catena Varisica sarda è attraversata da una fascia milonitica di spessore chilometrico e con cinematica destra, conosciuta come Linea Posada-Asinara (PAL), che separa un complesso metamorfico di medio e basso grado da un complesso metamorfico di alto grado. Analizzando la sezione centrale della PAL è emersa una complessa geometria e cinematica non documentata negli altri settori di affioramento. Le differenze in orientazione e in cinematica documentate nelle tre sezioni, evidenziano una evoluzione molto complessa della PAL, probabilmente indotta o da una forte irregolarità dei margini o da un cambiamento nella direzione di convergenza continentale.
Titolo: | Shear belts in the Variscan axial zone in northern Sardinia (Italy) |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2008 |
Rivista: | RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA |
Abstract: | La zona assiale della catena Varisica sarda è attraversata da una fascia milonitica di spessore chilometrico e con cinematica destra, conosciuta come Linea Posada-Asinara (PAL), che separa un complesso metamorfico di medio e basso grado da un complesso metamorfico di alto grado. Analizzando la sezione centrale della PAL è emersa una complessa geometria e cinematica non documentata negli altri settori di affioramento. Le differenze in orientazione e in cinematica documentate nelle tre sezioni, evidenziano una evoluzione molto complessa della PAL, probabilmente indotta o da una forte irregolarità dei margini o da un cambiamento nella direzione di convergenza continentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11568/121864 |
Appare nelle tipologie: | 1.5 Abstract in rivista |