Rappresentazione sui palcoscenici inglesi della Restaurazione del dibattito sulle regole, testimoniato da un fiorente produzione di trattatistica. Sul palcoscenico il dibattito prende la forma di spettacoli comici che prendono posizione e tentano di persuadere il pubblico. 'The Rehearsal' di Buckingham fa parte dei componimenti burleschi il cui meccanismo generativo è 'la prova teatrale'. Tale filone nel tempo arriva fino a Sheridan, con 'The Critic' tutti finalizzati ad un controllo sulla interpretazione dello spettatore. Imitazione della natura, Regole di composizione e giustizia poetica sono le tappe dell'itinerario del saggio
Titolo: | Dibattere per orientare. 'The Rehearsal' nel teatro della Restaurazione |
Autori: | DENTE C; C |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2008 |
Abstract: | Rappresentazione sui palcoscenici inglesi della Restaurazione del dibattito sulle regole, testimoniato da un fiorente produzione di trattatistica. Sul palcoscenico il dibattito prende la forma di spettacoli comici che prendono posizione e tentano di persuadere il pubblico. 'The Rehearsal' di Buckingham fa parte dei componimenti burleschi il cui meccanismo generativo è 'la prova teatrale'. Tale filone nel tempo arriva fino a Sheridan, con 'The Critic' tutti finalizzati ad un controllo sulla interpretazione dello spettatore. Imitazione della natura, Regole di composizione e giustizia poetica sono le tappe dell'itinerario del saggio |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |