This paper analyzes two Florentine vernacular lists of renders due to the abbey of San Salvatore and San Lorenzo a Settimo (Florence), which have been hitherto unknown to historical-linguistic studies. Their historical context, enlightened by Latin documentation, and the analysis of their writing and language allow us to date the lists to the first half of the 1250s at the latest.

L’articolo analizza due elenchi di censi dovuti all’abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo (Firenze) in volgare fiorentino ad oggi non noti agli studi storico-linguistici. La collocazione storica dei pezzi nel contesto della documentazione latina e l’analisi della scrittura e della lingua permettono di datare gli elenchi al più tardi alla prima metà degli anni Cinquanta del Duecento.

Elenchi di censi in volgare fiorentino della Badia a Settimo (1250-1255)

Roberta Cella
;
Nino Mastruzzo
;
2023-01-01

Abstract

This paper analyzes two Florentine vernacular lists of renders due to the abbey of San Salvatore and San Lorenzo a Settimo (Florence), which have been hitherto unknown to historical-linguistic studies. Their historical context, enlightened by Latin documentation, and the analysis of their writing and language allow us to date the lists to the first half of the 1250s at the latest.
2023
Cella, Roberta; Mastruzzo, Nino; Tabarrini, Lorenzo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tabarrini-Mastruzzo-Cella_SLI 2023.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione 458.67 kB
Formato Adobe PDF
458.67 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1235929
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact