La necessità di oltrepassare il concetto di inclusione per procedere verso l'accessibilità impone la ricerca di tutte le molteplici opzioni che in un contesto di insegnamento/apprendimento possono essere attivate, per far sì che il maggior numero possibile di studenti e studentesse possa perseguire i propri obiettivi formativi.
L'accessibilità come processo di inclusione
Donatella Fantozzi
2024-01-01
Abstract
La necessità di oltrepassare il concetto di inclusione per procedere verso l'accessibilità impone la ricerca di tutte le molteplici opzioni che in un contesto di insegnamento/apprendimento possono essere attivate, per far sì che il maggior numero possibile di studenti e studentesse possa perseguire i propri obiettivi formativi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.