Riuscire a produrre testi scolastici che si adeguino alle competenze già presenti nei bambini significa incoraggiare l’attrazione verso lo studio, significa favorire l’apprendimento anche attraverso l’autonomia con la quale gli stessi, posti nelle condizioni giuste, possono sperimentare trovandosi a manipolare, scoprire e utilizzare uno strumento adatto alle loro capacità, alla loro curiosità, al loro modo di guardare ed esplorare il mondo; altrimenti rischiano di essere soltanto libri per il docente anziché per l’allievo.

Laboratori operativi

Donatella Fantozzi
2025-01-01

Abstract

Riuscire a produrre testi scolastici che si adeguino alle competenze già presenti nei bambini significa incoraggiare l’attrazione verso lo studio, significa favorire l’apprendimento anche attraverso l’autonomia con la quale gli stessi, posti nelle condizioni giuste, possono sperimentare trovandosi a manipolare, scoprire e utilizzare uno strumento adatto alle loro capacità, alla loro curiosità, al loro modo di guardare ed esplorare il mondo; altrimenti rischiano di essere soltanto libri per il docente anziché per l’allievo.
2025
Fantozzi, Donatella
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/1307347
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact