L'articolo prende in esame un possibile percorso di educazione interculturale con studenti universitari, facendo riferimento a un’esperienza realizzata nell’ambito dei corsi di Glottodidattica tenuti dall'autrice all’Università di Pisa. Tra gli argomenti trattati, la relatività linguistica e percettiva, il multiculturalismo, la comunicazione in rete nel villaggio globale, gli stereotipi, i pregiudizi e altri ostacoli comunicativi.

La riflessione interculturale: un'esperienza in ambito accademico

COPPOLA, DARIA CARMINA
2009-01-01

Abstract

L'articolo prende in esame un possibile percorso di educazione interculturale con studenti universitari, facendo riferimento a un’esperienza realizzata nell’ambito dei corsi di Glottodidattica tenuti dall'autrice all’Università di Pisa. Tra gli argomenti trattati, la relatività linguistica e percettiva, il multiculturalismo, la comunicazione in rete nel villaggio globale, gli stereotipi, i pregiudizi e altri ostacoli comunicativi.
2009
Coppola, DARIA CARMINA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/134685
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact