Nel terzo capitolo del libro, scritto da E. Moriconi, vengono presentati in maniera particolareggiata i famosi risultati ottenuti da Goedel nel 1931, insieme con molti degli altri risultati "limitativi" (ottenuti da Tarski,Church, Turing, Rosser,...). L'esposizione è arricchita da vari tipi di considerazioni che ne mettono in luce l'importanza logica, matematica, filosofica e più in generale epistemologica.
L'incompletezza dell'aritmetica
MORICONI, ENRICO
2001-01-01
Abstract
Nel terzo capitolo del libro, scritto da E. Moriconi, vengono presentati in maniera particolareggiata i famosi risultati ottenuti da Goedel nel 1931, insieme con molti degli altri risultati "limitativi" (ottenuti da Tarski,Church, Turing, Rosser,...). L'esposizione è arricchita da vari tipi di considerazioni che ne mettono in luce l'importanza logica, matematica, filosofica e più in generale epistemologica.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.