Con il presente studio, gli autori si sono proposti di sviluppare una metodologia di gestione della progettazione e produzione di stampi per materie plastiche la quale, utilizzando un siatema CAPP di tipo semigenerativo, potesse essere applicata in una generica realtà industriale metalmeccanica. Il sistema ha una validità generale ed è stato sperimentato con successo presso una nota azienda italiana specializzata nella progettazione di stampi per materie plastiche
Quando il CAPP entra in attrezzeria
GRANCHI, MASSIMO;VETTORI, ENRICO;
2006-01-01
Abstract
Con il presente studio, gli autori si sono proposti di sviluppare una metodologia di gestione della progettazione e produzione di stampi per materie plastiche la quale, utilizzando un siatema CAPP di tipo semigenerativo, potesse essere applicata in una generica realtà industriale metalmeccanica. Il sistema ha una validità generale ed è stato sperimentato con successo presso una nota azienda italiana specializzata nella progettazione di stampi per materie plasticheFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.