I molteplici fattori di cambiamento in atto nel settore Agro-alimentare, quali: l’allargamento a nuove funzioni e tipologie di attività e prodotti, le rapide evoluzioni nei mercati alimentate dall’evoluzione delle tecnologie, dai processi di competizione e dalla rapida e continua evoluzione degli stili di consumo e dei modelli di vita della società, richiedono un forte investimento in formazione professionale nel settore primario. Scopo del seguente lavoro è quello di analizzare la richiesta di formazione professionale all’interno della filiera bovina da carne toscana. Per rendere maggiormente visibili i risultati di questo lavoro e favorirne l'applicazione, sono state realizzate delle schede che comprendono, per ciascuna area problematica riscontrata a livello di filiera, le azioni formative da attuare e le figure professionali che dovranno fruire di tali azioni
Autori interni: | |
Autori: | MORUZZO R.; DI IACOVO F. |
Titolo: | Nuove competenze professionali nell'ambito del comparto zootecnico il caso della filiera bovina da carne in Toscana |
Anno del prodotto: | 2001 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |