Risulta chiara a tutti l’importanza del gioco per lo sviluppo percettivo, psicologico, cognitivo di bambini e ragazzi e per favorirne le relazioni sociali e l’autonomia. Tra i giochi più diffusi al giorno d’oggi troviamo i videogiochi, che interessano una fascia d’età molto ampia. In questo articolo viene descritto un dispositivo facile da usare per consentire anche alle persone con disabilità motoria di giocare o di partecipare ai videogiochi.
Titolo: | Giocare Tutti Insieme con la Playstation: Come rendere accessibile l’uso dei videogiochi a chi non puo’ utilizzare il tradizionale joypad a causa di una disabilità motoria |
Autori: | FANUCCI LUCA ; IACOPETTI FABRIZIO ; RONCELLA ROBERTO ; Giusti David ; Scebba Andrea |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2008 |
Abstract: | Risulta chiara a tutti l’importanza del gioco per lo sviluppo percettivo, psicologico, cognitivo di bambini e ragazzi e per favorirne le relazioni sociali e l’autonomia. Tra i giochi più diffusi al giorno d’oggi troviamo i videogiochi, che interessano una fascia d’età molto ampia. In questo articolo viene descritto un dispositivo facile da usare per consentire anche alle persone con disabilità motoria di giocare o di partecipare ai videogiochi. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.