L'articolo ripercorre la storia della lingua impiegata nella prosa narrativa di finzione dalle Origini alla fine del Settecento, mettendone in luce le peculiarità morfosintattiche e lessicali e mostrandone le differenze rispetto alla lingua impiegata negli altri generi letterari.
La prosa narrativa italiana dalle Origini al Settecento
CELLA, ROBERTA
2014
Abstract
L'articolo ripercorre la storia della lingua impiegata nella prosa narrativa di finzione dalle Origini alla fine del Settecento, mettendone in luce le peculiarità morfosintattiche e lessicali e mostrandone le differenze rispetto alla lingua impiegata negli altri generi letterari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
06_cella_corrette.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: prime bozze corrette
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
208.8 kB
Formato
Adobe PDF
|
208.8 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Cella_lingua della prosa narrativa_postprint.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
248 kB
Formato
Adobe PDF
|
248 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.