Il particolare stile di vita delle tillandsie - piante epifite, con cicli assai lunghi, sprovviste di radici, caratterizzate da un’eccezionale capacità di ricavare acqua e sostanze nutritive dall’atmosfera, comporta che ben si prestino a “intrappolare” materiale inquinante aerodisperso, senza rischi di interferenze con l’assorbimento radicale. Nello specifico, Tillandsia usneoides, in virtù dell’elevata adattabilità ad avversità climatiche viene impiegata in studi di biomonitoraggio ambientale in massima parte realizzati in America Centrale e Latina. Lo scopo del presente lavoro è la valutazione dello stato della qualità dell’aria nel territorio del Comune di Pisa mediante l’utilizzo di questa specie dislocata in quattro siti caratterizzati da differenti tipologie di emissioni dominanti e usi del territorio. Sono stati analizzati i seguenti elementi: Al, As, B, Ba, Bi, Ca, Cd, Co, Cr, Cs, Cu, Fe, K, Mg, Mn, Na, Ni, Pb, Sb, Sr, V e Zn in porzioni di tessuto lavato e non, raccolto al termine del periodo di esposizione (Maggio-Giugno 2011). Le concentrazioni di Al, Ba, Bi, Cd, Co, Cu, Pb, Sb e Zn sono maggiori nelle aree urbane e/o suburbane caratterizzate da intenso traffico veicolare. Nella zona industriale gli elementi in tracce rilevati in concentrazione più elevata sono Mg, Sr e Zn. I livelli di Fe, Mn, Na e V sono più alti nei siti rurali. Dall’analisi fattoriale e del fattore di arricchimento è possibile osservare che T. usneoides mostra alta (i) resistenza/tolleranza ai metalli pesanti (generalmente considerati tossici), (ii) specificità (con la conseguente identificazione delle differenze tra le varie aree di rilevamento), (iii) capacità di rappresentare un dato sito di campionamento e (iv) risposta quantitativa all’esposizione, così da poterla considerare come un bioindicatore della distribuzione degli elementi in tracce anche nelle aree urbane del bacino del Mediterraneo.

Utilizzo di Tillandsia usneoides come indicatore della qualità dell’aria nel Comune di Pisa

PELLEGRINI, ELISA;CAMPANELLA, ALESSANDRA;NALI, CRISTINA;LORENZINI, GIACOMO
2014-01-01

Abstract

Il particolare stile di vita delle tillandsie - piante epifite, con cicli assai lunghi, sprovviste di radici, caratterizzate da un’eccezionale capacità di ricavare acqua e sostanze nutritive dall’atmosfera, comporta che ben si prestino a “intrappolare” materiale inquinante aerodisperso, senza rischi di interferenze con l’assorbimento radicale. Nello specifico, Tillandsia usneoides, in virtù dell’elevata adattabilità ad avversità climatiche viene impiegata in studi di biomonitoraggio ambientale in massima parte realizzati in America Centrale e Latina. Lo scopo del presente lavoro è la valutazione dello stato della qualità dell’aria nel territorio del Comune di Pisa mediante l’utilizzo di questa specie dislocata in quattro siti caratterizzati da differenti tipologie di emissioni dominanti e usi del territorio. Sono stati analizzati i seguenti elementi: Al, As, B, Ba, Bi, Ca, Cd, Co, Cr, Cs, Cu, Fe, K, Mg, Mn, Na, Ni, Pb, Sb, Sr, V e Zn in porzioni di tessuto lavato e non, raccolto al termine del periodo di esposizione (Maggio-Giugno 2011). Le concentrazioni di Al, Ba, Bi, Cd, Co, Cu, Pb, Sb e Zn sono maggiori nelle aree urbane e/o suburbane caratterizzate da intenso traffico veicolare. Nella zona industriale gli elementi in tracce rilevati in concentrazione più elevata sono Mg, Sr e Zn. I livelli di Fe, Mn, Na e V sono più alti nei siti rurali. Dall’analisi fattoriale e del fattore di arricchimento è possibile osservare che T. usneoides mostra alta (i) resistenza/tolleranza ai metalli pesanti (generalmente considerati tossici), (ii) specificità (con la conseguente identificazione delle differenze tra le varie aree di rilevamento), (iii) capacità di rappresentare un dato sito di campionamento e (iv) risposta quantitativa all’esposizione, così da poterla considerare come un bioindicatore della distribuzione degli elementi in tracce anche nelle aree urbane del bacino del Mediterraneo.
2014
Pellegrini, Elisa; Mancini, I.; Campanella, Alessandra; Nali, Cristina; Lorenzini, Giacomo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/435472
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact