Il saggio esplora la complessa dialettica delle risonanze di Lucrezio in Machiavelli e del suo uso ambiguo della critica lucreziana della religione alla luce delle analisi di Leo Strauss.
Titolo: | Machiavelli e Lucrezio in una prospettiva straussiana |
Autori: | Cubeddu, Raimondo; Perfetti, Stefano |
Autori interni: | |
Anno del prodotto: | 2014 |
Abstract: | Il saggio esplora la complessa dialettica delle risonanze di Lucrezio in Machiavelli e del suo uso ambiguo della critica lucreziana della religione alla luce delle analisi di Leo Strauss. |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
118. CUBEDDU & PERFETTI, Strauss su Lucrezio e Machiavelli.pdf.pdf | Versione finale editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.