L'articolo nasce da una relazione tenuta al XX Convegno di Onomastica e Letteratura svoltosi a Pisa nei giorni 12-14 novembre 2015 e, in particolare, questo contributo riguarda l'impiego dei nomi propri e della toponomastica nella tragedia "La Nave" di Gabriele d'Annunzio. Viene qui evidenziato il minuzioso lavoro di ricerca storica e archivistica di d'Annunzio sui nomi delle famiglie veneziane d'epoca coinvolte nel potere della città, insieme all'attenzione a fonti letterarie tra cui principalmente la "Commedia" di Dante, insieme alla componente originale nelle scelte definitive.
Autori interni: | ||
Autori: | Guidotti Angela | |
Titolo: | Verso la Grande Guerra: scelte onomastiche dannunziane nella tragedia 'La Nave' di Gabriele d'Annunzio | |
Anno del prodotto: | 2016 | |
Abstract: | L'articolo nasce da una relazione tenuta al XX Convegno di Onomastica e Letteratura svoltosi a Pisa nei giorni 12-14 novembre 2015 e, in particolare, questo contributo riguarda l'impiego dei nomi propri e della toponomastica nella tragedia "La Nave" di Gabriele d'Annunzio. Viene qui evidenziato il minuzioso lavoro di ricerca storica e archivistica di d'Annunzio sui nomi delle famiglie veneziane d'epoca coinvolte nel potere della città, insieme all'attenzione a fonti letterarie tra cui principalmente la "Commedia" di Dante, insieme alla componente originale nelle scelte definitive. | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.