Il presente contributo rappresenta un ausilio concettuale utile a coloro che studiano ed applicano gli strumenti di marketing sia nell’ambito dei corsi di laurea, sia nei circuiti della formazione manageriale. In particolare, il contributo fa parte di un volume che presenta in modo organico ed esaustivo lo stato dell’arte delle conoscenze di marketing ed il cui obiettivo è quello di fornire uno strumento per esercitarsi ad applicare le conoscenze acquisite studiando la teoria del marketing.
Come analizzare un caso aziendale
GANDOLFO, ALESSANDRO
2010-01-01
Abstract
Il presente contributo rappresenta un ausilio concettuale utile a coloro che studiano ed applicano gli strumenti di marketing sia nell’ambito dei corsi di laurea, sia nei circuiti della formazione manageriale. In particolare, il contributo fa parte di un volume che presenta in modo organico ed esaustivo lo stato dell’arte delle conoscenze di marketing ed il cui obiettivo è quello di fornire uno strumento per esercitarsi ad applicare le conoscenze acquisite studiando la teoria del marketing.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2010_Gandolfo_Sbrana_Come_Analizzare_un_caso_aziendale.pdf.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.