Nota introduttiva. La presente Relazione Finale raccoglie e conclude l’insieme delle attività svolte dal gruppo di lavoro coordinato dal Dipartimento di Scienze della Terra della Università di Pisa nell’ambito dell’ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA REGIONE TOSCANA - UNIVERSITÀ DI PISA / DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA - COMUNE DI PIETRASANTA per uno - Studio multidisciplinare integrato (geologico-ambientale) nel bacino del Torrente Baccatoio nell’ambito delle "Attività e interventi previsti per il superamento della contaminazione da tallio nell’acqua pubblica del Comune di Pietrasanta e per la realizzazione della bonifica delle aree minerarie “Buca della Vena” e “Monte Arsiccio”". In aggiunta ai dati ottenuti nelle due campagne di campionamento previste dall’accordo, ed i cui risultati analitici sono stati oggetto di validazione da parte di ARPAT, nella presente Relazione questi vengono integrati, laddove ritenuto necessario ai fini di una migliore comprensione dei fenomeni, con dati aggiuntivi e corrispondenti rappresentazioni grafiche. Questo con lo scopo di fornire un quadro quanto più dettagliato, seppure di sintesi, delle caratteristiche delle varie matrici (acqua-suolo-sedimento-vegetali) in termini di distribuzione di elementi potenzialmente tossici (EPT) nel bacino del Torrente Baccatoio, anche ai fini di successivi interventi di messa in sicurezza ambientale e bonifica. Per questo in aggiunta ai dati analitici di diretta pertinenza per lo studio si riporta una sintesi della nuova cartografia geologica espressamente prodotta nel presente progetto, presupposto essenziale per la caratterizzazione idrogeologica del bacino ed alla base della dispersione della contaminazione. Si riporta inoltre una caratterizzazione dei campioni di sedimento di alveo prelevati indisturbati in un sito ritenuto di particolare rilievo lungo il corso del Torrente Baccatoio, e delle acque interstiziali contenute nei sedimenti stessi. Obiettivo è definire il ruolo eventuale dei sedimenti di alveo del torrente nel rilascio di contaminanti. È inoltre riportato un modello riguardante le cinetiche di precipitazione del ferro applicato ad una porzione del torrente; questo ha implicazioni dirette su una serie di EPT il cui destino è strettamente legato al ciclo del ferro. Questo modello rappresenta dunque uno strumento per la previsione della distribuzione di contaminanti nel corso d’acqua in funzione delle dinamiche di portata del torrente e dei drenaggi minerari. Sono inoltre riportati i risultati, preliminari, di esperimenti di laboratorio mirati a mitigare la dispersione del tallio nell’ecosistema attraverso la fase acquosa, con processi di rimozione attraverso varie metodologie definite sulla base delle indicazioni della letteratura scientifica. Sono infine riportati i risultati preliminari sulle specie del tallio effettivamente presenti nelle acque relativamente ad alcune stazioni di campionamento, analisi di particolare rilevanza data la diversa solubilità in fase acquosa delle specie del Tl(I) e Tl(III). Per quanto riguarda i possibili interventi di messa in sicurezza ed eventuale bonifica sono date indicazioni ritenute utili e forniti alcuni spunti di intervento (anche riprendendo quanto riportato nella Relazione di Medio Periodo). A conclusione del progetto di ricerca, si ringraziano il Comune di Pietrasanta e la Regione Toscana per avere sostenuto finanziariamente questo studio che si ritiene possa avere sensibilmente migliorato il quadro conoscitivo di una zona particolarmente complessa quale quella del bacino del Torrente Baccatoio.

Accordo di collaborazione scientifica tra Regione Toscana, Università di Pisa - Dipartimento di Scienze della Terra, Comune di Pietrasanta per lo Studio multidisciplinare integrato (geologico-ambientale) nel bacino del Torrente Baccatoio nell’ambito delle “Attività e interventi previsti per il superamento della contaminazione da tallio nell’acqua pubblica del Comune di Pietrasanta e per la realizzazione della bonifica delle aree minerarie “Buca della Vena” e “Monte Arsiccio””. Relazione finale

PETRINI, RICCARDO;D'ORAZIO, MASSIMO;GIANNECCHINI, ROBERTO;MOLLI, GIANCARLO;GHEZZI, LISA;BIAGIONI, CRISTIAN;DI GIUSEPPE, GRAZIANO;Doveri, M.;
2016-01-01

Abstract

Nota introduttiva. La presente Relazione Finale raccoglie e conclude l’insieme delle attività svolte dal gruppo di lavoro coordinato dal Dipartimento di Scienze della Terra della Università di Pisa nell’ambito dell’ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA TRA REGIONE TOSCANA - UNIVERSITÀ DI PISA / DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA - COMUNE DI PIETRASANTA per uno - Studio multidisciplinare integrato (geologico-ambientale) nel bacino del Torrente Baccatoio nell’ambito delle "Attività e interventi previsti per il superamento della contaminazione da tallio nell’acqua pubblica del Comune di Pietrasanta e per la realizzazione della bonifica delle aree minerarie “Buca della Vena” e “Monte Arsiccio”". In aggiunta ai dati ottenuti nelle due campagne di campionamento previste dall’accordo, ed i cui risultati analitici sono stati oggetto di validazione da parte di ARPAT, nella presente Relazione questi vengono integrati, laddove ritenuto necessario ai fini di una migliore comprensione dei fenomeni, con dati aggiuntivi e corrispondenti rappresentazioni grafiche. Questo con lo scopo di fornire un quadro quanto più dettagliato, seppure di sintesi, delle caratteristiche delle varie matrici (acqua-suolo-sedimento-vegetali) in termini di distribuzione di elementi potenzialmente tossici (EPT) nel bacino del Torrente Baccatoio, anche ai fini di successivi interventi di messa in sicurezza ambientale e bonifica. Per questo in aggiunta ai dati analitici di diretta pertinenza per lo studio si riporta una sintesi della nuova cartografia geologica espressamente prodotta nel presente progetto, presupposto essenziale per la caratterizzazione idrogeologica del bacino ed alla base della dispersione della contaminazione. Si riporta inoltre una caratterizzazione dei campioni di sedimento di alveo prelevati indisturbati in un sito ritenuto di particolare rilievo lungo il corso del Torrente Baccatoio, e delle acque interstiziali contenute nei sedimenti stessi. Obiettivo è definire il ruolo eventuale dei sedimenti di alveo del torrente nel rilascio di contaminanti. È inoltre riportato un modello riguardante le cinetiche di precipitazione del ferro applicato ad una porzione del torrente; questo ha implicazioni dirette su una serie di EPT il cui destino è strettamente legato al ciclo del ferro. Questo modello rappresenta dunque uno strumento per la previsione della distribuzione di contaminanti nel corso d’acqua in funzione delle dinamiche di portata del torrente e dei drenaggi minerari. Sono inoltre riportati i risultati, preliminari, di esperimenti di laboratorio mirati a mitigare la dispersione del tallio nell’ecosistema attraverso la fase acquosa, con processi di rimozione attraverso varie metodologie definite sulla base delle indicazioni della letteratura scientifica. Sono infine riportati i risultati preliminari sulle specie del tallio effettivamente presenti nelle acque relativamente ad alcune stazioni di campionamento, analisi di particolare rilevanza data la diversa solubilità in fase acquosa delle specie del Tl(I) e Tl(III). Per quanto riguarda i possibili interventi di messa in sicurezza ed eventuale bonifica sono date indicazioni ritenute utili e forniti alcuni spunti di intervento (anche riprendendo quanto riportato nella Relazione di Medio Periodo). A conclusione del progetto di ricerca, si ringraziano il Comune di Pietrasanta e la Regione Toscana per avere sostenuto finanziariamente questo studio che si ritiene possa avere sensibilmente migliorato il quadro conoscitivo di una zona particolarmente complessa quale quella del bacino del Torrente Baccatoio.
2016
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Relazione Finale.pdf

non disponibili

Descrizione: Relazione tecnico-scientifica
Tipologia: Versione finale editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - accesso privato/ristretto
Dimensione 7.27 MB
Formato Adobe PDF
7.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/836637
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact