La nota al testo della farsa "Quem tem farelos?" di Gil Vicente riguarda i criteri di trascrizione del testo originale che viene stampato a fronte della traduzione italiana; partendo dalla descrizione dell'edizione portoghese del 1973, sulla base della quale è stata condotta la traduzione italiana di Mario Barbieri, e operando un puntuale confronto con la prima edizione a stampa delle opere di Gil Vicente (Lisboa, 1562), si motiva il ripristino di alcune forme linguistiche originarie, modernizzate nell'edizione del 1973 (ad es., le interferenze grafiche, morfologiche e lessicali tra portoghese e spagnolo) e, di conseguenza, l'adozione di criteri di edizione più conservativi. Si aggiunge bibliografia critica.
Nota al testo
SIMONATTI, SELENA
2016-01-01
Abstract
La nota al testo della farsa "Quem tem farelos?" di Gil Vicente riguarda i criteri di trascrizione del testo originale che viene stampato a fronte della traduzione italiana; partendo dalla descrizione dell'edizione portoghese del 1973, sulla base della quale è stata condotta la traduzione italiana di Mario Barbieri, e operando un puntuale confronto con la prima edizione a stampa delle opere di Gil Vicente (Lisboa, 1562), si motiva il ripristino di alcune forme linguistiche originarie, modernizzate nell'edizione del 1973 (ad es., le interferenze grafiche, morfologiche e lessicali tra portoghese e spagnolo) e, di conseguenza, l'adozione di criteri di edizione più conservativi. Si aggiunge bibliografia critica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.