A partire dall'osservazione dei dati sulla presenza nelle scuole italiane di numerosi alunni di origine straniera anche nei cicli superiori,il contributo propone un quadro teorico che ha come oggetto di studio le condizioni sociolinguistiche deli adolescenti stranieri inseriti nella scuola italiana e ne analizza alcuni aspetti sul piano del rapporto con il proprio repertorio linguistico, il contesto educativo e sociale, l'identità.

Alunni stranieri nelle scuole superiori: una presenza in crescita

GALLINA, FRANCESCA
2005-01-01

Abstract

A partire dall'osservazione dei dati sulla presenza nelle scuole italiane di numerosi alunni di origine straniera anche nei cicli superiori,il contributo propone un quadro teorico che ha come oggetto di studio le condizioni sociolinguistiche deli adolescenti stranieri inseriti nella scuola italiana e ne analizza alcuni aspetti sul piano del rapporto con il proprio repertorio linguistico, il contesto educativo e sociale, l'identità.
2005
Gallina, Francesca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11568/852716
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact