Il saggio all'interno del volume su Renzo Bellucci, facente parte della collana Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano, tratta le architetture per l'anima e la fede di Bellucci proponendo una lettura degli edifici attraverso l'identificazione degli elementi costituivi dell'architettura, secondo quanto proposto dai metodi di analisi di Italo Gamberini, con cui Bellucci aveva avuto modo di operare in importanti progetti. Il rapporto spazio-forma- struttura viene qui confrontato nella lettura delle diverse tecniche costruttive, tipologie edilizie e nel ruolo determinante del dettaglio costruttivo.
L'anima e la fede nelle architetture di Renzo Bellucci
giovanni santi
2017-01-01
Abstract
Il saggio all'interno del volume su Renzo Bellucci, facente parte della collana Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano, tratta le architetture per l'anima e la fede di Bellucci proponendo una lettura degli edifici attraverso l'identificazione degli elementi costituivi dell'architettura, secondo quanto proposto dai metodi di analisi di Italo Gamberini, con cui Bellucci aveva avuto modo di operare in importanti progetti. Il rapporto spazio-forma- struttura viene qui confrontato nella lettura delle diverse tecniche costruttive, tipologie edilizie e nel ruolo determinante del dettaglio costruttivo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bellucci 6B 24-11.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Libro definitivo
Tipologia:
Versione finale editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
8.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.